Generatore di vapore personalizzato da 6 kW a 720 kW

Generatore di vapore personalizzato da 6 kW a 720 kW

  • Reattore a vapore ad alta temperatura per oli essenziali

    Reattore a vapore ad alta temperatura per oli essenziali

    Il vapore ad alta temperatura migliora l'efficienza di estrazione degli oli essenziali
    Il metodo di estrazione degli oli essenziali si riferisce al metodo di estrazione degli oli essenziali dalle piante. I metodi più comuni includono la distillazione a vapore.
    Con questo metodo, le parti della pianta (fiori, foglie, segatura, resina, corteccia delle radici, ecc.) contenenti sostanze aromatiche vengono poste in un grande contenitore (distillatore) e il vapore viene fatto passare attraverso il fondo del contenitore.
    Quando il vapore caldo viene riempito nel contenitore, i componenti aromatici dell'olio essenziale nella pianta evaporeranno con il vapore acqueo e, con il vapore acqueo attraverso il tubo del condensatore superiore, verranno infine introdotti nel condensatore; il condensatore è un tubo a spirale circondato da acqua fredda per raffreddare il vapore in una miscela di olio e acqua, e quindi fluirà nel separatore olio-acqua, l'olio più leggero dell'acqua galleggerà sulla superficie dell'acqua e l'olio più pesante dell'acqua affonderà sul fondo dell'acqua e l'acqua rimanente è pura rugiada; quindi utilizzare un imbuto separatore per separare ulteriormente gli oli essenziali e la rugiada pura.

  • Generatore di vapore elettrico antideflagrante da 36 kW

    Generatore di vapore elettrico antideflagrante da 36 kW

    Principi e applicazioni della sterilizzazione a vapore


    La sterilizzazione a vapore consiste nel posizionare il prodotto nell'armadio di sterilizzazione e il calore rilasciato dal vapore ad alta temperatura causerà la coagulazione e la denaturazione delle proteine ​​batteriche, raggiungendo così lo scopo della sterilizzazione. La sterilizzazione a vapore puro è caratterizzata da un'elevata penetrabilità. Proteine ​​e colloidi protoplastici vengono utilizzati per denaturare e coagulare in condizioni di umidità e calore. Il sistema enzimatico viene facilmente distrutto. Il vapore entra nelle cellule e si condensa in acqua, che può rilasciare calore potenziale per aumentare la temperatura e migliorare il potere battericida.
    I gas non condensabili, come l'aria, vengono aspirati dall'impianto di scarico nella cabina di sterilizzazione ermetica. Questo perché la presenza di gas non condensabili, come l'aria, non solo ostacola il trasferimento di calore, ma impedisce anche la penetrazione del vapore nel prodotto.
    La temperatura di sterilizzazione a vapore è il parametro principale controllato dallo sterilizzatore. La tolleranza al calore di vari germi e microrganismi varia da specie a specie, quindi la temperatura e il tempo di sterilizzazione richiesti variano anche a seconda del grado di contaminazione degli oggetti sterilizzati. La temperatura di sterilizzazione del prodotto dipende anche dalla resistenza al calore del prodotto stesso e dall'effetto dannoso delle alte temperature su determinate caratteristiche del prodotto.

  • Generatore di vapore antideflagrante surriscaldante da 360 kW

    Generatore di vapore antideflagrante surriscaldante da 360 kW

    Principio del generatore di vapore antideflagrante


    Caldaia a vapore elettrica antideflagrante, i cui componenti principali sono marchi noti in patria e all'estero; in base alle esigenze dell'utente, i generatori di vapore elettrici con pressione inferiore a 10 MPa, alta pressione, antideflagrante, portata, regolazione continua della velocità e tensione esterna possono essere personalizzati. Le soluzioni di vapore antideflagrante ad alta pressione possono essere personalizzate in base alle esigenze dell'utente. Il team tecnico professionale è in grado di raggiungere diversi livelli di antideflagranza in base ai requisiti dell'ambiente tecnico del sito e può personalizzare diversi materiali, la temperatura può raggiungere i 1000 gradi e la potenza è opzionale. Il generatore di vapore adotta una varietà di dispositivi di protezione per garantirne il funzionamento sicuro. La qualità del prodotto è garantita per un anno (ad eccezione delle parti soggette a usura), viene fornito un servizio di manutenzione a vita e possono essere forniti servizi a valore aggiunto come manutenzione ordinaria e garanzia.

  • Sistema generatore di calore a vapore surriscaldante da 36 kW

    Sistema generatore di calore a vapore surriscaldante da 36 kW

    Il generatore di vapore ha assistito al completamento del test ad alta temperatura e alta pressione


    Nella produzione industriale correlata, alcuni prodotti richiedono specifici requisiti di tolleranza a temperatura e pressione. Pertanto, durante la produzione di prodotti e apparecchiature corrispondenti, i produttori interessati devono condurre su di essi esperimenti ad alta temperatura e alta pressione per garantirne la qualità.
    Tuttavia, i test ad alta temperatura e alta pressione presentano alcuni rischi e, se non si presta attenzione, si possono innescare pericoli come esplosioni. Pertanto, come condurre test ad alta temperatura e alta pressione in modo sicuro ed efficiente è diventata una sfida importante per queste aziende.
    Un'azienda elettromeccanica deve effettuare test ambientali per verificare se i prodotti con resistenza termica possono essere isolati in condizioni di temperatura di 800 gradi e pressione di 7 kg. Tali esperimenti sono relativamente pericolosi e la scelta delle attrezzature sperimentali appropriate è diventata un problema complesso per il personale addetto agli acquisti dell'azienda.

  • Generatore di vapore personalizzato da 540 kW per raffreddamento industriale

    Generatore di vapore personalizzato da 540 kW per raffreddamento industriale

    Il ruolo dei generatori di vapore nel raffreddamento degli stabilimenti
    Un generatore di vapore è un comune dispositivo industriale per la produzione di vapore. Nel sistema di raffreddamento di fabbrica, può fornire vapore stabile a una certa pressione o essere utilizzato in vari processi di produzione industriale, come la fusione a umido, la formatura a secco, ecc.
    Ma l'uso dei generatori di vapore presenta anche alcune limitazioni.
    Con il graduale miglioramento dei requisiti di tutela ambientale, le aziende hanno bisogno di raccogliere, immagazzinare, utilizzare ed elaborare il vapore industriale per soddisfare i requisiti di temperatura della produzione aziendale e dell'innovazione tecnologica.
    Il generatore di vapore è in grado di generare apparecchiature di fornitura di vapore a una determinata temperatura e senza evidenti perdite di vapore acqueo, soddisfacendo i requisiti del sistema di raffreddamento di fabbrica per il controllo della temperatura, della pressione e dei gas di scarico.
    Per soddisfare la richiesta di calore della fabbrica, quest'ultima deve fornire calore alle apparecchiature della linea di produzione e ad altre parti essenziali fornendo una certa quantità di vapore industriale stabile.
    A causa del suo processo di produzione e di altri requisiti, è necessaria una certa quantità di vapore industriale stabile e la fabbrica attuale non ha la possibilità di utilizzare caldaie a vapore ad alta pressione su larga scala per operazioni di riscaldamento ad alta temperatura e conservazione del calore, quindi è necessario progettare e produrre fonti di vapore ad alta pressione su larga scala per soddisfare le sue esigenze di riscaldamento.

  • sovrapressione del generatore di vapore ad alta pressione

    sovrapressione del generatore di vapore ad alta pressione

    Il generatore di vapore ad alta pressione è un dispositivo di sostituzione del calore che, attraverso un dispositivo ad alta pressione, produce vapore o acqua calda a una temperatura di uscita superiore a quella a pressione normale. I vantaggi dei generatori di vapore ad alta pressione di alta qualità, come la struttura complessa, la temperatura, il funzionamento continuo e un sistema di circolazione dell'acqua appropriato e ragionevole, sono ampiamente utilizzati in tutti gli ambiti della vita. Tuttavia, gli utenti riscontreranno comunque numerosi guasti dopo aver utilizzato il generatore di vapore ad alta pressione, ed è particolarmente importante padroneggiare il metodo per eliminarli.
    Il problema della sovrapressione del generatore di vapore ad alta pressione
    Manifestazione di guasto:La pressione dell'aria aumenta bruscamente e la sovrapressione stabilizza la pressione di esercizio consentita. L'indice del manometro supera chiaramente l'area di base. Anche dopo l'attivazione della valvola, non è ancora possibile impedire un aumento anomalo della pressione dell'aria.
    Soluzione:Ridurre immediatamente la temperatura di riscaldamento, spegnere il forno in caso di emergenza e aprire manualmente la valvola di sfiato. Inoltre, ampliare l'alimentazione idrica e rafforzare lo scarico delle acque reflue nel corpo cilindrico inferiore per garantire il normale livello dell'acqua nella caldaia, riducendo così la temperatura dell'acqua in caldaia e di conseguenza la pressione nel corpo cilindrico. Una volta risolto il guasto, non è possibile riaccenderlo immediatamente e il generatore di vapore ad alta pressione deve essere ispezionato attentamente per individuare eventuali componenti difettosi.

  • Generatore di vapore personalizzato da 720 kW

    Generatore di vapore personalizzato da 720 kW

    Come calcolare il metodo di perdita di calore del generatore di vapore?
    Metodo di calcolo della perdita di calore del generatore di vapore!
    Nei vari metodi di calcolo termico dei generatori di vapore, la definizione di dispersione termica è diversa. I principali sotto-elementi sono:
    1. Perdita di calore dovuta a combustione incompleta.
    2 Perdita di calore per sovrapposizione e per convezione.
    3. Perdita di calore dai prodotti della combustione secca.
    4. Perdita di calore dovuta all'umidità presente nell'aria.
    5. Perdita di calore dovuta all'umidità nel combustibile.
    6. Perdita di calore causata dall'umidità generata dall'idrogeno nel carburante.
    7. Altre perdite di calore.
    Confrontando i due metodi di calcolo della dispersione termica del generatore di vapore, si nota che il risultato è pressoché identico. Il calcolo e la misurazione dell'efficienza termica del generatore di vapore utilizzeranno il metodo del calore in ingresso e in uscita e il metodo della dispersione termica.

  • Generatore di vapore personalizzato, caldaia elettrica in acciaio inossidabile da 6 kW a 720 kW

    Generatore di vapore personalizzato, caldaia elettrica in acciaio inossidabile da 6 kW a 720 kW

    Il generatore di vapore Nobeth può essere personalizzato in base alle diverse esigenze. Sviluppa un sistema di controllo completamente automatico a microcomputer, una piattaforma operativa indipendente e un'interfaccia operativa terminale interattiva uomo-macchina, con un'interfaccia di comunicazione 485 e la tecnologia Internet 5G per ottenere un doppio controllo locale e remoto. Generatori di vapore antideflagranti, generatori di vapore surriscaldato ad alta temperatura, generatori di vapore in acciaio inossidabile e generatori di vapore ad alta pressione sono tutti personalizzati.

    Marca:Nobeth

    Livello di produzione: B

    Fonte di alimentazione:Elettrico

    Materiale:Personalizzazione

    Energia:6-720 kW

    Produzione di vapore nominale:8-1000 kg/ora

    Pressione di esercizio nominale:0,7 MPa

    Temperatura del vapore saturo:339,8°F

    Grado di automazione:Automatico

  • Generatore di vapore elettrico personalizzato da 360 kW

    Generatore di vapore elettrico personalizzato da 360 kW

    Metodo per il recupero del calore di scarto del generatore di vapore
    Il precedente processo tecnico di recupero del calore di scarto del generatore di vapore è molto impreciso e non perfetto. Il calore di scarto nel generatore di vapore dipende dal processo di spurgo del generatore stesso. Il metodo di recupero comune utilizza generalmente un espansore di spurgo per raccogliere l'acqua di spurgo, quindi espande la capacità e la depressurizza per formare rapidamente vapore secondario, per poi utilizzare l'acqua di scarico generata dal vapore secondario. Il calore svolge un buon lavoro nel riscaldare l'acqua.
    Questo metodo di riciclo presenta tre problemi. In primo luogo, le acque reflue scaricate dal generatore di vapore contengono ancora molta energia, che non può essere utilizzata in modo ragionevole; in secondo luogo, l'intensità di combustione del generatore di vapore a gas è scarsa e la pressione di avviamento è insufficiente. Se la temperatura dell'acqua di condensa è leggermente superiore, la pompa di alimentazione dell'acqua si surriscalda. La vaporizzazione non può funzionare normalmente; in terzo luogo, per mantenere una produzione stabile, è necessario investire una grande quantità di acqua di rubinetto e combustibile.