A causa del crescente numero di applicazioni dei generatori di vapore, la gamma è ampia. Gli utenti di generatori di vapore e caldaie sono tenuti a recarsi presso il reparto di controllo qualità per completare le procedure di registrazione una per una prima di utilizzare l'apparecchiatura o entro 30 giorni dalla sua messa in funzione.
Anche i generatori di vapore devono essere ispezionati regolarmente e i requisiti sono i seguenti:
1. Ispezioni regolari dei generatori di vapore, comprese ispezioni esterne quando il generatore di vapore è in funzione, ispezioni interne e prove di pressione dell'acqua (di tenuta) quando il generatore di vapore viene spento prima del previsto;
2. L'utente del generatore di vapore deve predisporre ispezioni periodiche del generatore di vapore e presentare una richiesta di ispezione periodica all'ente di ispezione e collaudo un mese prima della successiva data di ispezione del generatore di vapore. L'ente di ispezione e collaudo deve elaborare un piano di ispezione.
La necessità di certificati e ispezioni annuali varia. Naturalmente, i generatori di vapore che non richiedono ispezioni di supervisione sono la scelta di sempre più produttori. Sul mercato, il volume d'acqua effettivo del serbatoio interno del generatore di vapore è di 30 litri, che rappresenta lo standard principale per i generatori di vapore esenti da ispezioni.
1. In base alle disposizioni pertinenti del Regolamento nazionale "Pot", i generatori di vapore con un volume d'acqua effettivo nel serbatoio interno <30 litri non rientrano nell'ambito di applicazione dell'ispezione di sorveglianza e sono esentati dall'ispezione di sorveglianza. Gli operatori delle caldaie non necessitano di certificati per operare, né di ispezioni periodiche.
2. I generatori di vapore a combustibile e a gas con un volume d'acqua effettivo nel serbatoio interno >30L devono essere sottoposti a procedure di ispezione in conformità alle normative, ovvero devono essere sottoposti a ispezione di supervisione.
3. Quando il volume d'acqua normale di una caldaia a vapore è ≥30L e ≤50L, si tratta di una caldaia di classe D, il che significa che non è necessario registrarsi per l'uso in conformità alle normative di cui sopra, non è richiesta alcuna certificazione dell'operatore e non è richiesta alcuna ispezione regolare.
In breve, quando l'apparecchiatura è una caldaia a vapore di Classe D, l'ambito di esenzione dall'ispezione si amplia. Solo i generatori di vapore a combustibile e a gas con un volume d'acqua normale nel serbatoio interno superiore a 50 litri devono essere sottoposti a procedure di registrazione e ispezione di supervisione.
In sintesi, i requisiti di esenzione da ispezioni per i generatori di vapore a gas e a combustibile dipendono principalmente dal volume d'acqua effettivo del serbatoio interno, mentre il volume d'acqua del serbatoio interno richiesto per i generatori di vapore a gas e a combustibile e a combustibile esenti da ispezioni varia a seconda del livello dell'apparecchiatura.
Data di pubblicazione: 30 ottobre 2023