Perché si consiglia il generatore di vapore per la stagionatura del calcestruzzo?
Durante i lavori edili invernali, le temperature sono basse e l'aria è secca. Il calcestruzzo indurisce lentamente e la resistenza è difficile da soddisfare i requisiti previsti. La durezza dei prodotti in calcestruzzo senza stagionatura a vapore non deve soddisfare lo standard. L'utilizzo della stagionatura a vapore per migliorare la resistenza del calcestruzzo può essere ottenuto tramite i due seguenti metodi:
1. Prevenire le crepe. Quando la temperatura esterna scende al di sotto del punto di congelamento, l'acqua nel calcestruzzo si congela. Dopo che l'acqua si trasforma in ghiaccio, il volume si espande rapidamente in breve tempo, distruggendo la struttura del calcestruzzo. Allo stesso tempo, il clima è secco. Dopo che il calcestruzzo si è indurito, si formeranno delle crepe e la sua resistenza si indebolirà naturalmente.
2. Il calcestruzzo viene stagionato a vapore per avere acqua a sufficienza per l'idratazione. Se l'umidità in superficie e all'interno del calcestruzzo si asciuga troppo rapidamente, sarà difficile continuare l'idratazione. La stagionatura a vapore non solo garantisce le condizioni di temperatura necessarie per l'indurimento del calcestruzzo, ma anche umidifica, rallenta l'evaporazione dell'acqua e favorisce la reazione di idratazione del calcestruzzo.
Perché il calcestruzzo ha bisogno della stagionatura a vapore
Inoltre, la stagionatura a vapore può accelerare l'indurimento del calcestruzzo e anticipare i tempi di costruzione. Durante i lavori invernali, le condizioni ambientali sono limitate, il che è molto sfavorevole per la normale solidificazione e indurimento del calcestruzzo. Quanti incidenti edili sono causati dal periodo di punta? Pertanto, la stagionatura a vapore del calcestruzzo è gradualmente diventata un requisito fondamentale durante i processi di costruzione di autostrade, edifici, metropolitane, ecc. in inverno.
Riassumendo, la stagionatura a vapore del calcestruzzo serve a migliorarne la resistenza, a prevenirne le crepe, ad accelerare i tempi di costruzione e a proteggerne l'opera.